Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 35 × 30 × 62 cm |
---|---|
Materiale | Gesso |
Codice B1
L’opera originale di Agesandro, Polidoro e Atenodoro scultori di Rodi; esprime tutta la sofferenza e lo sforzo vano del sacerdote di Apollo per liberare se stesso ed i suoi due figli dalle spire dei serpenti mandati da Athena. Venne scoperto il 14 gennaio 1506 sul colle Esquilino ed ottenne da subito grande notorietà ed ammirazione. Papa Giulio II lo volle per la sua collezione di statue nel Belvedere. Oggi nel Cortile Ottagono dei Musei Vaticani.