Venere di Cirene

Codice S110

La Venere Anadiomene del II secolo, copia romana di splendida fattura della perduta Venere di Cnido di Prassitele, fu rinvenuta nel 1913 presso Cirene. Il ritrovamento rese possibile ulteriori scavi che portarono alla luce il santuario di Apollo. La statua fu trasferita in Italia per essere conservata nel Museo Nazionale Romano di Roma (nell’Aula Ottagona dell’ex-Planetario) fino al 30 agosto 2008, data in cui fu restituita alla Libia. Attualmente la celebre statua risulterebbe ‘scomparsa’ in circostanze non note.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 45 × 70 × 160 cm
Materiale

Gesso