Lupa Capitolina

Codice S1

L’opera etrusca universalmente celebrata e ricca di storia fu eseguita intorno al 480 a.C. Rappresenta l’effige mitologica della Lupa che allatta Romolo e Remo, simbolo di Roma. Le statuette dei due fanciulli furono probabilmente eseguite da Antonio del Pollaiuolo intorno al 1470. Giunta dal Laterano in Campidoglio per donazione di Papa Sisto IV nel 1471, è oggi conservata nei Musei Capitolini.

Calco dall’originale.

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 60 × 141 × 87 cm
Materiale

Gesso