Back

Gruppo del Laocoonte

codice S75  

Calco del famoso gruppo marmoreo degli scultori Agesandro, Atenodoro e Polidoro di Rodi eseguito tra il I secolo a.C. ed il I secolo d.C. Il gruppo scultoreo ritrae il sacerdote troiano Laocoonte con i suoi figli assaliti dai serpenti marini come narrato nell’Eneide.

Venne trovato in una vigna nei pressi della Domus Aurea di Nerone sul Colle Oppio il 14 gennaio 1506. Allo scavo assistettero Michelangelo Buonarroti e Giuliano da Sangallo. Acquistato da Papa Giulio II il capolavoro ellenistico è oggi conservato nel Cortile Ottagono dei Musei Vaticani.

Il calco rappresenta la versione con i restauri ottocenteschi delle braccia e della foglia.

 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 115 × 220 × 245 cm
Materiale

Gesso, Resina Bianca (White Gyps Resin)