Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 100 × 80 × 80 cm |
---|---|
Materiale | Resina |
Codice S121
Modello in scala della più grande e celeberrima delle Fontane di Roma. La sistemazione della piazza venne affidata da papa Urbano VIII a Gian Lorenzo Bernini già nel 1640. Dopo lungo tempo e molte vicissitudini la fontana venne poi edificata sul progetto di Nicola Salvi che riprese l’idea berniniana mantenendo alcune note barocche e conclusa sotto il pontificato di Clemente XIII nel 1762.
La Fontana di Trevi, da cui sgorga l’Aqua Virgo (Acqua Vergine) il cui acquedotto fu edificato da Agrippa nel 19 a.C., è una delle fontane più famose nel mondo. Il tema rappresentato è quello del mare con le statue di Corsini, Ludovisi, Queirolo, Pincelotti, Della Valle e Bracci.
La fontana ha assunto un ruolo iconico nella città di Roma, la tradizione più conosciuta è legata al lancio di una monetina nella vasca, compiendo questo atto a occhi chiusi si compirebbe il desiderio di tornare in visita a Roma. Il ruolo simbolico della fontana è dovuto anche alla sua costante presenza nel cinema e nella fotografia. Una delle scene più famose del cinema italiano è quella del film La Dolce Vita di Federico Fellini del 1960 con Anita Ekberg che fa un bagno purificatore nella vasca invitando Marcello Mastroianni a seguirla.
La scala di riduzione è circa 1:33.