Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 4.5 × 5.4 × 11.3 cm |
---|---|
Materiale | Resina |
Codice ONE17
Nota anche come la Donna di Willendorf realizzata da 25.000 a 26.000 anni fa è una delle più famose statuette paleolitiche, dette Veneri Paleolitiche. La sua simbologia si colloca all’interno del culto della Madre Terra e del Femminile. Fu rinvenuta nel 1908 ed è attualmente conservata al Naturhistorisches Museum di Vienna.
Questa fedelissima replica è stata realizzata da un calco dell’originale, nel medesimo colore della pietra originale ed identica patina.